INVECE DI LAMENTARCI PER L'ACQUA PULIAMO I FOSSI dI Gimmi Ori
pubblicato lunedì 10 febbraio 2014 alle ore 17:09:35
 |
Tutti molti preoccupati per l'allerta meteo, ma preoccupati di pulire il fosso degli alzi qui da noi neanche l'ombra, di togliere due ponti tappo neanche l'ombra, di togliere la sabbia presente in tutto l'alveo neanche l'ombra, nel frattempo sono già pronti i massi prima del ponte sulla provinciale, lasciati dall'ultima alluvione, che collauderanno il murettino dell'opera ciclopica ( "una piscina olimpionica" ) che "dovrebbe" proteggere l'abitato di marina di campo dalle alluvioni future. Nel frattempo sono arrivate ( gen-feb 2014 ) le cartelle di equitalia per la tassa patrimoniale sulla pulizia dei fossi a saldo del periodo 2006-2010, da pagare alla fallita unione dei comuni, anche per importi di 25 euro + 05,88 di raccomandata TNT e la cartella con i bollettini da ritirare alla casa comunale. Quindi con questi tempi c'e da stare tranquilli o forse no, visto le allerte meteo sempre più frequenti, se puliranno entro il 2015 pagheremo il saldo nel 2020, se puliranno entro il 2020 pagheremo il saldo entro il 2025. Non si hanno notizie dalla Provincia di Livorno, mentre invece la Regione Toscana chiede 172 milioni di euro al governo per l'ultima ondata di maltempo nella regione. Non si hanno invece notize del buco dell'asl di massa di 420 milioni, era all'insaputa di tutti, di sicuro si sa chi lo paga, tutti i contribuenti. Per ora questi enti inutili pagano ancora stipendi e pensioni privilegiate a migliaia e migliaia di persone, ma non si sa ancora per quanto .... Antiò, arrivederci in greco
|