Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
Elba notizie
Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
cerca nel sito »

informazioni »


 


STAMPA LOCALE

Camminando »

L'Altroparco »

Teleelba »

 


STAMPA NAZIONALE

Associazione Culturale  »

Corriere della sera »

Il sole 24 ore »

Repubblica  »

IN PRIMO PIANO

 

NAPOLEONE E IL RISORGIMENTO ITALIANO di Marcello Camici :




«L'Europa sarebbe diventata di fatto un popolo solo; viaggiando ognuno si sarebbe sentito nella patria comune… Tale unione dovrà venire un giorno o l'altro per forza di eventi.


 

L'ALTRA RIVA DEL MARE di Danilo Alessi:






In quest ’ultimo lavoro di Danilo Alessi uscito per i tipi di Persephone Edizioni, un uomo e una donna, si incontrano e si innamorano, vivendo contemporaneamente altri luoghi e le sponde di molti mari mentre, un recente passato, irrompe dalle pagine “intime” ma “collettive” di “L’altra riva del mare”


 

IL GUARDIACACCIA DI Marcello Meneghin:




Il romanzo di Marcello Meneghin è un intreccio di storie vere e di invenzione o meglio di supposizioni. È la ricerca del nome di un assassino. Un intreccio immaginario che si sposa bene con la magia delle montagne.


 

L'ELBA UNA COLONIA :




L'opuscolo "L'ELBA UNA COLONIA" contiene "L'INTERVISTA A MR. X " E " IL PIANO" dove viene analizzata una situzione che mirava a realizzare un piano di colonizazione che avrebbe smantellato e portato, oltre canale, tutti centri direzionali dall'ufficio turistico APT, ai servizi idrici e alla Sanità ecc E anche come gli elbani sarebbero stati sistematicamente esclusi da ogni incarico direttivo. Visto che tutto si è relizzato come previsto, questa pubblicazione ha avuto un valore profetico.

L'OPUSCOLO PUO' ESSERE INTERAMENTE SCARICATO


 

MAGO CHIO' Vita e leggenda del Primo free - climber del Mondo di Giuliano Giuliani:




Mago Chiò era vissuto nella seconda metà dell’Ottocento. Nato a Portoferraio nell’Isola d’Elba qualche anno dopo l’Unita d’Italia in una delle vie più antiche della vecchia Cosmopoli ( nome che fu affibbiato alla città nei primi tempi della sua costruzione


 

Giuliano Giuliani "AFFANDAMENTO DELL'ANDREA SGARALLINO" :




la ricostruzione attraerso la voce dei protagonisti della più grande tragedia che abbia colpito una nave civile nel mediterraneo durante nell'ultimo comflitto mondiale


 

“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno:




“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno che l’Editore il, Foglio Letterario di Piombino, ha portato alla Fiera del Libro di Torino.


 

Affari e politica a Portoferraio di Giovanni MUTI:




Questo libro è per la verità e la giustizia!

Vittorio Sgarbi


 

LA BALENA BIANCA. E LA CADUTA DELL'ULTIMO CASTELLO:




. la partita a scacchi della politica, dall'elba alla toscana
Claudio De Santi




 

IL FANTASTICO VIAGGIO DEL COMANDANTE GRASSI:




RACCONTO DI UN VIAGGIO IN CINA


 

Nuovo libro di Marcello Camici:




Nuovo libro di marcello Camici


 

IL NUOVO LIBRO DI LEONIDA FORESI:




UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA MEMORIA


 

L’ELBA MAFIOSA E L’ELBA DEI DROGATI ? di G. Muti

pubblicato sabato 23 maggio 2020 alle ore 00:14:47


 L’ELBA    MAFIOSA E L’ELBA  DEI  DROGATI ?  di G. Muti

      



                                            Ho letto   con  interesse  gli interventi di Rossi   e  di  Fratini    su  una  vicenda   di   droga e  ho letto con piacere  anche l’intervento  della Dott.ssa   Brandi  che l’ha  ridimensiona  molto. Non  entro   nel  tema sollevato da   Fratini  anche se  condivido  quello che dice.



 Mi  limito  solo   a  rilevare  una   coincidenza  che  me   fa  riflettere.  



 Il  titolo  ELBA  DEI DROGATI,  che come  dice   Fratini   fa  pensare  ad  un’Elba  piena di drogati,  mi ha  fatto pensare  L’ELBA   MAFIOSA   il titolo di  un articolo che scrissi   2006 che  ,  anche  questo ,  fa  pensare ad un’Elba  piena  di  mafiosi.   Ma che però , avendo la  convinzione  che la Mafia non  ci fosse,    aveva lo scopo  di attirare l’attenzione  per  denunciare la  campagna   assurda  che  si  stava facendo contro  la Mafia  . Una  compagna , sui giornali,  con  manifestazioni,      con carovane antimafia  e  che  culminò,   poi , con il famoso  e  clamoroso  appello  di un gruppo   di intellettuali che  vedevano   addirittura   i comuni come  covi mafiosi .  lo puoi  leggere qui  http://greenreport.it/web/archivio/show/id/4449



 



Naturalmente   questi  intellettuali   che quasi tutti  vivevano  fuori  del’Elba,   se ne erano convinti  leggendo quello che  scrivevano  le associazione  ambientaliste  guidate  da  Legambiente. Non lo dico  solo io, che li accusavo di rovinare l’immagine dell’Elba,   lo    conferma, clamorosamente ,   nella presentazione,      Greenreport  il  giornale  ambientalista  che lo pubblicò  :    



 “ E’ un appello che riprende gli allarmi lanciati in questi anni da associazioni ambientaliste come Legambiente, dall associazione Caponnetto e che il 25 novembre portò  sull’isola la carovana antimafia organizzata da Libera (l’associazione contro le mafie diretta da Don Ciotti).



Questo appello   antimafia firmato da   alcuni professori universitari,  rimane  uno dei documenti  più  incredibili degli ultimi anni. Questi intellettuali amici dell’Elba, grazie  agli  ambientalisti  e a  certa stampa “Pompatora “ , (cosi la definivamo),    avevano fatto  una scoperta :  i  comuni l’Elba erano  in mano alla mafia. E  questa  drammatica  verità  doveva essere  rivelata agli elbani. E  non essendo dei coglioni( alcuni  di loro  erano  professori universitari)  sapevano  che in un paese  cattolico per  rivelare  una verità   era meglio  essere in dodici.  E dodici    furono ,  come gli apostoli.

 



   Che cosa  diceva  quel  documento ?



L'Elba tutta doveva  unirsi a loro.  Per fare che cosa?  " Per chiedere, tutti insieme,  al Governo, alla Regione, e (Attenzione!) e alla Magistratura, un esame  immediato delle  strutture  amministrative  a  tutela dell'ordine  e della giustizia  dell'isola,   alfine di prendere  tutte le misure che s'impongono . perché, i comuni,  sono stati spesso  non  un presidio contro , ma un vicolo  ulteriore di degrado  civile" .     Siccome  si parla di  mafia   vuol dire  che  i sindaci   avevano una  funzione  mafiosa. Quindi   dovrebbero  essere e  sostituiti    da un commissario  e  poi passare   ad  un unico comune per  controllarlo meglio.  Qui si parla  di  qualcosa  che, detto da  persone  di  quel livello  culturale, ha dell’incredibile   Ma le  boiate,  hanno  le gambe  corte  come le  bugie.  Neanche  una settimana   dopo,  in  un convegno  sulla Mafia organizzato  alla  Caserma De  Laugier, sempre  organizzato  dai  Combattenti  Antimafia Elbani  avviene  qualcosa   di clamoroso  e  definitivo. il Prefetto  di Livorno  in persona si rivolge  all’assemblea  con l’aria  annoiata  di un maestro che   parla  ad   una classe  di somari,  scandendo  lentamente queste  parole: 



"Ho partecipato a 250 riunioni sulla sicurezza pubblica per problemi della  provincia di Livorno e non è mai emerso il dato di una presenza mafiosa all'Elba... non esistono fenomeni del genere all'Elba,  lo smentisco nella maniera più categorica, e lo posso dire perché i dati che mi danno le forze dell'ordine sono indirizzati in questo senso…”



La più imponente concentrazione  di antimafiosi della storia dell'isola rimane  gelata:  ha  appreso  che    la “guerra santa”   contro la  mafia non si poteva fare per assenza di Mafia .



 



Il movimento  “Elba  2000”,  che  aveva sempre  ironizzato  contro  questo teatrino antimafia,  commentò:



"La spinta propulsiva" antimafia,  che teneva  da settimane  alcuni  politici elbani in una estenuante  fase preorgasmica, si è  improvvisamente e miseramente afflosciata come una patetica erezione  senile. La causa: una secchiata d'acqua gelida  lanciata  dal Prefetto in persona, di quelle che si tirano ai gatti in calore



La botta   fu  talmente spietata   e l'umiliazione e  il senso di frustrazione così  forti  che, a decine  di ore di distanza,  alcuni  di loro  vagavano  per  i vicoli  di Portoferraio  come naufraghi, non ricordandosi  chi erano né dove andavano.  Qualcuno, con gli occhi  Rossi,  frignava ancora: "Ma  allora,  noi non    abbiamo capito  una Sega?"  E già! Quando te lo dimostrano i fatti ,   non c’è  via d’uscita.  Certo che  coloro che  fanno  queste  esperienze  dovrebbero rivedere l’immagine  che  hanno di loro stessi.  Dovrebbero    ammettere  onestamente di avere  dei limiti . Questo servirebbe  a  non ripetere    gli stessi errori , come  qualcuno  li sta   facendo  in  questi giorni  all’Elba  con  la  vicenda  della   droga.




« indietro - nuova ricerca

IN PRIMO PIANO

 

RIO, INTERVENTO A DIFESA DELL'AMMINISTRAZIONE DELL'ASSESSORE SIMONETTA SIMONI :



Mi permetto di intervenire sulle vicende che sono presenti sui vari blog e giornali on line e dicerie di cattivo gusto che [...]


 

IL PROGRAMMA DEL MAGNETIC OPERA FESTIVAL :



Isola d’Elba 4- 21 luglio 2021 Settima edizione I “Carmina Burana”, due opere (“L’Elisir [...]


 

RIO , INTERVENTO CRITICO DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA UMBERTO CANOVARO SUL BILANCIO PREVENTIVO 2021 :



E’ sempre un piacere sottolineare la “ completezza” dei resoconti dei consigli comunali, che escono dal Comune [...]


 

INFOELBA PRESENTA LA NUOVA GUIDA DELL’ELBA:



. In vista della prossima stagione estiva, infoelba presenta il suo nuovo progetto editoriale: Guida Isola d’Elba, la nuova guida turistica [...]


 

COSMOPOLI HA DAVVERO BISOGNO DI RINASCERE, E NON PUO’ ATTENDERE OLTRE:



Franca Rosso Il nostro bel capoluogo elbano, ricco di storia e di cultura, sta versando [...]


 

LA NOSTRA SANITA' APPLICATA VIAGGIA A VELOCITA' VARIABILE. Da cuore pulsante come impegno e determinazione a segnare il passo per esitazioni e forse indecisioni. di Francesco Semeraro :



La sanità territoriale, anche se ha ancora alcune cose da risolvere come lo spostamento del Consultorio, sta viaggiando [...]


 

Aeroporto. Le idee e le proposte ci sono, spetta alle Autorità locali renderle fattibili e concrete:



Ing. Boccardo - Amministratore Alatoscana S.p.A. Con la convinzione che i progetti infrastrutturali importanti e determinanti [...]


 

A Rio, il Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone e il letto imperial di Andrea Lunghi:



In occasione del Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone I, il Comune di Rio, l’Associazione Culturale Persephone e l’Associazione [...]


 

© 2025 ELBA NOTIZIE di Giovanni Muti - Via Giagnoni, 5 - 57037 Portoferraio (LI) - p.iva: 01631950498 - info@elbanotizie.it note legali