IL DIRETTORE DELL'ENTE PARCO GIAMPIERO SAMMURI RISPONDE AL DR. MARCELLO CAMICI SUL PROBLEMA DELLA BIBLIOTECA
pubblicato martedì 1 ottobre 2019 alle ore 17:36:50
si trasmette il testo della nota di risposta inviata al Dr Camici con richiesta di pubblicazione
Articolo di Camici
http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?Key=14680
Egregio dott. Camici,
nel ringraziarla per l’interesse dimostrato, mi è gradito risponderle in merito alla documentazione bibliografica disponibile presso l’Ente Parco. A suo tempo (era il 2009) il medesimo Ente Parco si adoperò per organizzare una raccolta di libri a disposizione per la consultazione di chi ne avesse fatto richiesta. Non si trattava di una vera e propria biblioteca per la quale, come lei ben saprà, esistono specifici requisiti e modalità gestionali normate a livello locale e nazionale. Peraltro, tra le numerose e complesse funzioni che competono ad un Parco Nazionale, mi permetta di evidenziare che non vi sia esattamente quella di gestire una biblioteca. Si tratta, infatti, di competenza di altri enti, più specificamente dei Comuni. Ciò premesso ho verificato la situazione con gli uffici e ad oggi la richiesta di consultazione da parte dell’utenza è stata modestissima. Le segnalo, inoltre, che la consistenza dei testi è inferiore agli 800 esemplari perché diverse sono tesi di laurea, periodici, video nel vecchio formato VHS, ecc. In ogni caso la informo che è in corso una riclassificazione della raccolta, al termine della quale valuteremo con attenzione se valga la pena investire risorse umane ed economiche per offrire anche questo servizio all'utenza o se, invece, abbia più senso donare tale raccolta per arricchire la biblioteca comunale di Portoferraio. Nel frattempo resta comunque possibile fare richiesta per la visione dei testi raccolti presso la sede del Parco Nazionale in località Enfola, esattamente come è successo nel suo caso qualche settimana fa.
Distinti saluti
Giampiero Sammuri
|