ARCHITETTURA ROMANICA ALL’’ELBA IN UNA CONFERENZA DEL PROF. GIANFRANCO VANAGOLLI
pubblicato sabato 10 agosto 2019 alle ore 09:36:30
Il caso enigmatico della chiesa dei Santi Pietro e Paolo (oggi dedicata a San Niccolò) a San Piero in Campo, che presenta un’icnografia assolutamente originale, unica nella sua concezione sull’intero territorio toscano. Si tratta infatti di una chiesa, già a cinque campate, suddivisa in due navate perfettamente corrispondenti nelle dimensioni ed entrambe absidate. Una chiesa cioè dove non esisteva un altare maggiore privilegiato, ma due altari di uguale importanza. Si tratta di un fenomeno che trova riscontri soltanto in aree ben localizzate della Penisola, e ancora studiato in modo assai parziale.
|